Ecco perché odi il suono della tua voce: lo studio

agosto 3, 2017

Quando ascoltiamo la nostra voce, i suoni arrivano alle orecchie tramite l’aria: raggiungono prima l’orecchio esterno e poi il timpano che vibra. Queste vibrazioni attraversano l’orecchio interno, e infine arrivano al cervello. La stessa cosa avviene quando parli, ma con una piccola differenza. “Quando parliamo, le onde sonore si muovono al di fuori del nostro corpo e in più ci sono delle energie che rimbalzano nella bocca, gola, nella nostra testa e vanno direttamente nel nostro orecchio interno”-ha dichiarato il dottor Johnson.

Le altre persone non possono sentire il suono delle vibrazioni nella tua bocca ed è per questo che tu senti la tua voce in maniera diversa da come la sentono gli altri. Quando però ascolti la tua voce registrata, la ascolti come l’ascoltano gli altri e ti appare diversa da quella che immaginavi. La prima reazione è: “Questa non può essere la mia voce”.

Loading...

1 2 3

Article Tags:
Article Categories:
scienza

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *